Musica

LJB torna con il singolo Non è l’America

Non è l’Americaè il singolo che sancisce il ritorno di LJB, a distanza di un anno dall’ultimo brano rilasciato. Il cantautore lancia un pezzo scritto tempo fa e lasciato nel cassetto e che rimanda alle atmosfere di quell’indie pop che ha poi spopolato nel 2017 con Calcutta e i The Giornalisti, con il sintetizzatore a farla da padrone e un retrogusto anni ’80. Un arrangiamento che invita ad alzare il volume, aprire il finestrino mentre si sta andando al mare accompagna un testo che racconta una storia d’amore estiva che se ne frega delle conseguenza, si gode il qui et ora e respira a pieni polmoni un senso di soddisfazione e di autostima che non aveva da tempo.

Da un bagno a mezzanotte a una notte in riva al mare si passa a un tramonto che porta con sé pensieri riguardo al domani e a un sogno condiviso, quello dell’America, da sempre terra promessa di libertà e trasgressione. Ma il quotidiano non è il Paese a stelle e strisce e questo flirt fugace resta solo un bel ricordo da custodire, con un volto che ritorna alla mente quando ci si ritrova in spiaggia ad osservare l’orizzonte e immaginare a come sarebbe stata la vita se con quella persona sarebbe nato qualcosa di più profondo, con la speranza che l’altra sia in grado di essere felice anche da sola o che abbia trovato al suo fianco chi le riesce a dare le giuste attenzioni.

Ascolta LJB su Spotify

Segui LJB su Instagram

LJB è l’acronimo di Luca John Biaggi, cantautore biellese. All’età di 12 anni scrive la sua prima canzone che parlava di una Fiat 126 con i freni rotti. Alle spalle 2 band, Entropia, con i quali ha raggiunto traguardi importanti come l’Heineken Jamming Festival, passaggi in alta rotazione su MTV Music, X Factor 2015, mentre con Cobalto è arrivato alla fase finale di Sanremo Giovani 2018 risultando come una delle realtà più interessanti del contest. Alla sua prima esperienza da solista parla principalmente di com’è vivere i 30 anni in questo mondo strano e non scrive più di auto rotte, forse. Non è l’America è il quinto di questi brani, dopo L’ultima spiaggia, Troppo in fretta, Jenny e 30 anni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *